Torre Cintola
Natural Sea Emotions
Un 4 stelle direttamente sul mare
Sorge in Puglia, nella località Capitolo di Monopoli, in un’esclusiva area adagiata sulla costa rocciosa abbracciato da due calette dalle acque cristalline.
Monopoli è un comune di circa 50 mila abitanti e si trova a circa 40 km dagli aeroporti di Bari e Brindisi. Rappresenta, sull’Adriatico, uno dei porti più attivi e popolosi della regione, famoso per il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale che, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura.
Monopoli è anche detta la città delle “cento contrade”, ovvero villaggi campestri, autentica identità del vissuto dell’entroterra bucolico di questo “cuore di Puglia”. Sono caratterizzate dalla presenza di antiche masserie fortificate, chiese e insediamenti rupestri, trulli, ville patrizie neoclassiche e case coloniche. La costa è caratterizzata anche dallo storico sistema difensivo costiero completato alla fine del 1500, con l’edificazione di cinque torri costiere, tutte comunicanti visivamente tra di loro tramite il castello Carlo V e il castello di S. Stefano: Torre Incina, Torre D’Orte, Torre Cintola, Torre S. Giorgio, Torre Egnazia. Sono ancora conservate, oltre ai due castelli, solo Torre S. Giorgio e, a sud della città, Torre Cintola, dove appunto sorge la struttura.
La costa, lunga quasi 15 chilometri, è bassa e frastagliata: con oltre 25 cale ed ampie distese sabbiose è particolarmente adatta alla balneazione e all’esplorazione della vita sottomarina. La piana costiera costituisce un paesaggio suggestivo per le masserie che la punteggiano e per la presenza dei monumentali alberi secolari di ulivo, testimonianza vivente della storia del territorio.